Categorie: Non sei solo

CORONAVIRUS – Stare sempre a casa ti fa sentire triste, spaventato o confuso? Cosa fare per sentirti meglio.

Stare sempre a casa ti fa sentire triste, spaventato o confuso? Cosa fare per sentirti meglio.

1 – contatta famiglia e amici
2 – mantieni uno stile di vita sano (dieta corretta, sonno, esercizio fisico)
3 – tieniti informato su ciò che sta succedendo

___________________

Staying home make you feel sad, scared or confused? What to do to feel better.

1 – contact your family and friends
2 – mantain a healthy lifestyle (proper diet, sleep, exercise)
3 – get informed about what is happening

___________________

Rester à la maison te rend triste, effrayé ou confus? Quoi faire pour se sentir mieux

1 – contactez votre famille et vos amis
2 – mantain un mode de vie sain (alimentation correcte, sommeil, exercice)
3 – tenez-vous informé de ce qui se passe

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • Eventi
  • Fermento
  • News

Quando a casa si parlano più lingue

Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…

3 giorni fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Genitorialità in migrazione

Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…

3 giorni fa
  • Senza categoria

Progetto ALI2: un ponte tra Servizi e Comunità per il benessere dei giovani

Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…

4 settimane fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

I bambini nascono per essere felici

“Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità”, scriveva Maria Montessori. Per…

3 mesi fa
  • Fermento
  • News

OSSERVATORIO DEDICATO A MINORI 0-3 CON BACKGROUND MIGRATORIO

Il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si prefigge di attivare un osservatorio interistituzionale sul Comune…

3 mesi fa
  • Fermento
  • News

IDENTITA’ AL CONFINE DUE INCONTRI DI DIALOGO APERTO CON GIOVANI DI SECONDA GENERAZIONE

Come ci si sente, nell’Italia di oggi, ad essere giovani arrivati in Italia da preadolescenti…

3 mesi fa