Categorie: News Non sei solo

“Non sei solo”: Cambalache a sostegno dei cittadini stranieri durante l’emergenza coronavirus

Decreti, disposizioni, regole, buoni comportamenti. L’emergenza Coronavirus ci sta costringendo a cambiare stile di vita e adattarci a un nuovo modo di convivere. Ma non per tutti è semplice comprendere cosa fare e a quali servizi rivolgersi. Soprattutto per chi vive da poco nel nostro Paese e non parla bene la lingua. Ecco perché Cambalache da oggi lancia “Non sei solo”, una campagna di informazione a sostegno dei cittadini stranieri, per fornire loro gli strumenti per sapere cosa fare in caso di sospetto contagio e adottare i giusti comportamenti e le informazioni sui servizi attivi sul territorio.

Cercheremo di contribuire a fare chiarezza con un linguaggio semplificato e informazioni in italiano, inglese e francese, da condividere il più possibile in rete. Produrremo materiali di facile lettura e offriremo nuovi canali di ascolto: il numero whatsapp 351.0901647 – aperto da lunedì a venerdì dalle 9 alle 18 – per dubbi e domande, una nuova sezione sul nostro sito dove raccoglieremo tutti i materiali prodotti (www.cambalache.it/nonseisolo) e ovviamente la nostra pagina Facebook che nelle prossime settimane sarà aggiornata quotidianamente sul tema.

Siamo una comunità, ne facciamo tutti parte, e per sconfiggere il virus nessuno deve essere lasciato indietro! Seguiteci e condividete #nonseisolo

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • Agoral
  • Eventi

Crescere in famiglie plurilingue

Un'importante occasione per esplorare le dinamiche familiari in contesti plurilingui, un tema di crescente rilevanza…

3 giorni fa
  • Agoral
  • Eventi

UN LUOGO SICURO: Alessandria al centro della formazione sulla psicologia delle migrazioni

Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…

4 giorni fa
  • Agoral
  • Eventi
  • News

UN LUOGO SICURO: percorsi terapeutici per migranti e rifugiati sopravvissuti alla violenza estrema

Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…

1 mese fa
  • Agoral
  • Eventi
  • News

AGORAL3: Minori stranieri non accompagnati tra devianza e integrazione: percorsi di accoglienza all’interno di vissuti difficili

L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…

1 mese fa
  • Press

Ali Sissoko – Esperienza di borsa lavoro grazie a FORTE insieme

"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…

1 mese fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Quando a casa si parlano più lingue

Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…

2 mesi fa