Categorie: News

Iniziata la formazione alla Bee My Job Academy

La Bee My Job Academy ha preso vita! Lunedì 17 febbraio è iniziata la formazione della sesta edizione del nostro progetto di apicoltura sociale che quest’anno prevede la partecipazione di rifugiati e richiedenti asilo provenienti da tutta Italia.

Cinque settimane intensive in cui i partecipanti seguiranno lezioni teoriche e pratiche di apicoltura presso la nostra sede e il nostro apiario urbano che sorge al parco comunale del Forte Acqui, ma anche una serie di moduli complementari di lingua italiana settoriale, orientamento e sicurezza sul lavoro, per favorire l’inclusione sociale a tutti i livelli. Al termine della formazione, per gli studenti si aprirà la fase dei tirocini in aziende del settore.

Al percorso prendono parte 15 ragazzi che risiedono a Torino città e provincia, Mondovì, Lodi, Piacenza, Roma e ovviamente anche in provincia di Alessandria. Le loro origini? Algeria, Senegal, Mali, Guinea Conakry, Nigeria, Marocco, Costa D’Avorio, Camerun, Guinea Bissau. Una vera e propria Academy internazionale.

Siamo felici e orgogliosi di avere aperto loro le porte della nostra famiglia, di contribuire a un percorso che li porterà a lavorare nel mondo dell’apicoltura. Una strada che li aiuterà a costruire un futuro di lavoro dignitoso e, speriamo, ricco di soddisfazioni. Non ci resta che augurare buon corso a tutti e ringraziare tutte le figure professionali che ogni giorno si adoperano per portarlo avanti e le realtà che lo hanno reso possibile, Conapi – Consorzio Nazionale Apicoltori e Compagnia di San Paolo.

Le ultime dal blog

  • Eventi
  • Fermento
  • News

Quando a casa si parlano più lingue

Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…

3 giorni fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Genitorialità in migrazione

Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…

4 giorni fa
  • Senza categoria

Progetto ALI2: un ponte tra Servizi e Comunità per il benessere dei giovani

Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…

4 settimane fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

I bambini nascono per essere felici

“Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità”, scriveva Maria Montessori. Per…

3 mesi fa
  • Fermento
  • News

OSSERVATORIO DEDICATO A MINORI 0-3 CON BACKGROUND MIGRATORIO

Il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si prefigge di attivare un osservatorio interistituzionale sul Comune…

3 mesi fa
  • Fermento
  • News

IDENTITA’ AL CONFINE DUE INCONTRI DI DIALOGO APERTO CON GIOVANI DI SECONDA GENERAZIONE

Come ci si sente, nell’Italia di oggi, ad essere giovani arrivati in Italia da preadolescenti…

3 mesi fa