? In entrambi i giorni, celebrando un po’ in ritardo la Giornata Mondiale delle Api (20 maggio), faremo un’offerta speciale sul miele di Cambalache e regaleremo le “Bombe di Semi” per promuovere la diffusione dei fiori che piacciono alle api ?
Ecco il dettaglio dei nostri eventi, che si terranno in piazzetta Monserrato, proprio davanti alla sede dell’Associazione:
SABATO 8
– Dalle 16: Migrant Cafè – ragazzi italiani e migranti si incontrano e per scoprire ciò che li accomuna. Uno spazio speciale dedicato ai giovani alessandrini e giovani richiedenti asilo che si incontrano e si confrontano sul tema del cibo, con lo scopo di favorire la conoscenza reciproca e l’individuazione di cose in comune.
– Dalle 16: Esposizione dei mobili in pallet realizzati nell’ambito del progetto SocialWood preso la Casa Circondariale Gaeta e Cantiello di Alessandria
– Ore 17: A come Ape: laboratorio di apididattica per bambini – Lavorare sull’inclusione parlando ai più piccoli: il laboratorio giuda i bambini nella scoperta del mondo delle api, insegnando che la contaminazione è la chiave per vivere e crescere
– Dalle 17: Proiezione del documentario “The Climate Limbo” – documentario che approfondisce la relazione che intercorre tra cambiamento climatico e migrazioni
– Dalle 18: Apericena – con birra artigianale al miele, degustazione di cibi etnici, gelato artigianale
– Dalle 19: SILENT DISCO in Piazzetta
DOMENICA 9
– Dalle 10 alle 12: Scambio di figurine dei calciatori e cucciolotti 2018-2019 – attività proposta da Social Wood
– Dalle 10: degustazione dei prodotti di Fuga di Sapori ed esposizione dei mobili in pallet realizzati nell’ambito del progetto Social Wood preso la Casa Circondariale Gaeta e Cantiello di Alessandria
– Dalle 10: Proiezione del documentario “The Climate Limbo” – documentario che approfondisce la relazione che intercorre tra cambiamento climatico e migrazioni
– Pranzo: birra artigianale al miele, degustazione di cibi etnici, gelato artigianale
Un'importante occasione per esplorare le dinamiche familiari in contesti plurilingui, un tema di crescente rilevanza…
Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…
Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…
L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…
"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…
Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…