? In entrambi i giorni, celebrando un po’ in ritardo la Giornata Mondiale delle Api (20 maggio), faremo un’offerta speciale sul miele di Cambalache e regaleremo le “Bombe di Semi” per promuovere la diffusione dei fiori che piacciono alle api ?
Ecco il dettaglio dei nostri eventi, che si terranno in piazzetta Monserrato, proprio davanti alla sede dell’Associazione:
SABATO 8
– Dalle 16: Migrant Cafè – ragazzi italiani e migranti si incontrano e per scoprire ciò che li accomuna. Uno spazio speciale dedicato ai giovani alessandrini e giovani richiedenti asilo che si incontrano e si confrontano sul tema del cibo, con lo scopo di favorire la conoscenza reciproca e l’individuazione di cose in comune.
– Dalle 16: Esposizione dei mobili in pallet realizzati nell’ambito del progetto SocialWood preso la Casa Circondariale Gaeta e Cantiello di Alessandria
– Ore 17: A come Ape: laboratorio di apididattica per bambini – Lavorare sull’inclusione parlando ai più piccoli: il laboratorio giuda i bambini nella scoperta del mondo delle api, insegnando che la contaminazione è la chiave per vivere e crescere
– Dalle 17: Proiezione del documentario “The Climate Limbo” – documentario che approfondisce la relazione che intercorre tra cambiamento climatico e migrazioni
– Dalle 18: Apericena – con birra artigianale al miele, degustazione di cibi etnici, gelato artigianale
– Dalle 19: SILENT DISCO in Piazzetta
DOMENICA 9
– Dalle 10 alle 12: Scambio di figurine dei calciatori e cucciolotti 2018-2019 – attività proposta da Social Wood
– Dalle 10: degustazione dei prodotti di Fuga di Sapori ed esposizione dei mobili in pallet realizzati nell’ambito del progetto Social Wood preso la Casa Circondariale Gaeta e Cantiello di Alessandria
– Dalle 10: Proiezione del documentario “The Climate Limbo” – documentario che approfondisce la relazione che intercorre tra cambiamento climatico e migrazioni
– Pranzo: birra artigianale al miele, degustazione di cibi etnici, gelato artigianale
Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…
Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…
Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…
“Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità”, scriveva Maria Montessori. Per…
Il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si prefigge di attivare un osservatorio interistituzionale sul Comune…
Come ci si sente, nell’Italia di oggi, ad essere giovani arrivati in Italia da preadolescenti…