Categorie: News

Bee My Job guarda a nuovi orizzonti di impresa

Bee My Job è un progetto in evoluzione che mira ad avere un impatto sempre più incisivo sulla società. Partito come progetto pilota di apicoltura e agricoltura sociale nel 2015, anno dopo anno ha introdotto novità in termini sia di formazione che di percorsi lavorativi. E guarda avanti anche in una prospettiva di impresa.

In quest’ottica si inserisce uno dei nuovi percorsi di formazione e accelerazione per cui Cambalache è stata selezionata e che consentirà di seguire nuove possibilità di crescita. Si chiama Design Your Impact, ed è il programma di SocialFare volto ad accelerare la conoscenza e le competenze pratiche di innovazione sociale necessarie a definire la progettualità preliminare all’avvio di impresa.

Il programma prevede moduli tematici teorico-pratici dedicati al design sistemico del progetto, al sistema impresa e al racconto dell’impatto sociale. Tra gli obiettivi, l’approfondimento degli aspetti di sostenibilità sociale, economica e ambientale del progetto; la definizione di un modello di business; lo sviluppo di strumenti per valutare l’impatto sociale del progetto stesso; l’apprendimento di strumenti e di tecniche di narrazione e storytelling efficaci.

Al termine del percorso che si chiuderà il 28 maggio, le migliori progettualità selezionate da una commissione di esperti potranno ottenere un wallet (budget per lo sviluppo del progetto) e/o l’accesso diretto al Selection Day di FOUNDAMENTA#8, il programma di accelerazione di impresa rivolto a imprese e startup pronte a crescere e attrarre nuovi investimenti.

È un percorso in cui Bee My Job crede. Con l’obiettivo di aumentare il proprio impatto sociale e validare nuovi metodi per replicare il progetto su altri territori, in modo sostenibile e sempre nel rispetto di alti standard di qualità.

Le ultime dal blog

  • Agoral
  • Eventi
  • News

UN LUOGO SICURO: percorsi terapeutici per migranti e rifugiati sopravvissuti alla violenza estrema

Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…

3 settimane fa
  • Agoral
  • Eventi
  • News

AGORAL3: Minori stranieri non accompagnati tra devianza e integrazione: percorsi di accoglienza all’interno di vissuti difficili

L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…

3 settimane fa
  • Press

Ali Sissoko – Esperienza di borsa lavoro grazie a FORTE insieme

"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…

3 settimane fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Quando a casa si parlano più lingue

Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…

1 mese fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Genitorialità in migrazione

Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…

1 mese fa
  • Senza categoria

Progetto ALI2: un ponte tra Servizi e Comunità per il benessere dei giovani

Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…

2 mesi fa