Categorie: Percorsi di inclusione

@My Job – Un progetto di elicicoltura sociale

@My Job si ispira ai punti di forza che hanno reso Bee My Job un modello per la promozione dell’inclusione sociale e lavorativa di richiedenti asilo e rifugiati. Identifica nell’elicicoltura un settore in crescita, all’80% a lavorazione manuale, su terreni marginali e a basso investimento. Coinvolge partner strategici del settore per l’accesso a una rete più ampia di contatti. Applica un modello formativo già validato dall’UNHCR. Promuove l’accesso al lavoro di soggetti vulnerabili attraverso servizi e contributi alle aziende. Stimola l’imprenditorialità sociale e migrante, limitandone i rischi grazie a un metodo che garantisce la rendita già dal primo anno.

Il fatto che le chiocciole vengano chiamate a migrare da un recinto all’altro in modo del tutto naturale può diventare veicolo di racconto, per sensibilizzare la cittadinanza sulla necessità di garantire ai richiedenti asilo una migrazione sicura tramite l’apertura di canali umanitari. Il progetto, che si basa sulla centralità dell’habitat naturale nel “Metodo Cherasco”, la lentezza delle chiocciole e la loro nutrizione esclusivamente vegetale (anche con scarti di eccedenze provenienti dalla grande distribuzione), l’allevamento poco invasivo, diventano a loro volta un inno alla lentezza, al rispetto dell’ambiente, al riciclo e al recupero.

In @My Job si fondano il metodo produttivo ideato dall’Istituto di Elicicoltura di Cherasco con il modello Bee My Job, capace di combinare assistenza e formazione professionale, inclusione lavorativa ed empowerment dei migranti, sensibilizzazione della cittadinanza.

Periodo di realizzazione: da aprile 2019

Le ultime dal blog

  • Eventi
  • Fermento
  • News

Quando a casa si parlano più lingue

Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…

3 giorni fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Genitorialità in migrazione

Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…

3 giorni fa
  • Senza categoria

Progetto ALI2: un ponte tra Servizi e Comunità per il benessere dei giovani

Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…

4 settimane fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

I bambini nascono per essere felici

“Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità”, scriveva Maria Montessori. Per…

3 mesi fa
  • Fermento
  • News

OSSERVATORIO DEDICATO A MINORI 0-3 CON BACKGROUND MIGRATORIO

Il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si prefigge di attivare un osservatorio interistituzionale sul Comune…

3 mesi fa
  • Fermento
  • News

IDENTITA’ AL CONFINE DUE INCONTRI DI DIALOGO APERTO CON GIOVANI DI SECONDA GENERAZIONE

Come ci si sente, nell’Italia di oggi, ad essere giovani arrivati in Italia da preadolescenti…

3 mesi fa