Categorie: Percorsi di inclusione

In Pista – Formazione & Lavoro nella Riparazione dei veicoli a motore

Il progetto “In Pista” opera nel settore della riparazione dei veicoli a motore, in particolare nella riparazione di parti e sistemi meccanici ed elettromeccanici. Lo fa seguendo il metodo formativo Bee My Job, che abbina alla formazione professionale specifica, dei focus sulla sicurezza sul lavoro, sulla normativa del mondo del lavoro, sull’italiano L2 settoriale, sull’accesso ai servizi sul territorio e sulla ricerca attiva di lavoro. Alla parte di formazione fanno seguito percorsi di tirocinio in aziende del settore.

Quello individuato per il progetto è un settore in crescita. L’Operatore che lavora nell’ambito della riparazione dei veicoli a motore è una figura professionale in grado di eseguire, su precise indicazioni, operazioni di manutenzione e meccanica leggera dell’auto, con interventi di normale difficoltà su complessivi e loro parti. Ed è in grado di individuare, con l’uso di attrezzature specifiche, anomalie di funzionamento dell’autoveicolo. Potrà dunque inserirsi in officine concessionarie o artigianali, per mansioni semplici, o affiancato a figure responsabili per lavori altamente qualificati, o come collaboratore di magazzinieri e/o capo officina.

Il progetto si tiene in partenariato strategico con tre realtà:
– CNOS-FAP Alessandria, Centro Nazionale Opere Salesiane Formazione Aggiornamento Professionale, già partner di Cambalache nel progetto “Iniziativa lavoro – Saldatura”, che si occupa nuovamente dell’offerta formativa, grazie alla disponibilità di un laboratorio attrezzato per l’insegnamento delle tecniche di riparazione di autoveicoli.
– Confartigianato Alessandria, associazione sindacale artigiana italiana che lavora su tutto il territorio nazionale.
– Associazione Comunità San Benedetto al Porto e Coompany & Soc. Coop, da anni impegnate nel sosegno alla fasce deboli della popolazione.

Periodo di realizzazione: da aprile 2019

Le ultime dal blog

  • Agoral
  • Eventi
  • News

UN LUOGO SICURO: percorsi terapeutici per migranti e rifugiati sopravvissuti alla violenza estrema

Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…

3 settimane fa
  • Agoral
  • Eventi
  • News

AGORAL3: Minori stranieri non accompagnati tra devianza e integrazione: percorsi di accoglienza all’interno di vissuti difficili

L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…

3 settimane fa
  • Press

Ali Sissoko – Esperienza di borsa lavoro grazie a FORTE insieme

"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…

3 settimane fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Quando a casa si parlano più lingue

Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…

1 mese fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Genitorialità in migrazione

Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…

1 mese fa
  • Senza categoria

Progetto ALI2: un ponte tra Servizi e Comunità per il benessere dei giovani

Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…

2 mesi fa