Categorie: News

Cittadini del Mondo: il Servizio Civile con Cambalache, i colloqui il 19 ottobre

Ai volontari, a cui è richiesta la conoscenza della lingua inglese o francese, l’Associazione garantirà un’adeguata formazione generale in tema di integrazione e accoglienza, e una formazione specifica con figure esperte che consentirà loro di acquisire conoscenze e abilità necessarie per essere parte attiva del progetto.

I volontari verranno chiamati a partecipare allo sviluppo di iniziative di sensibilizzazione e animazione sul territorio, con attività di carattere culturale, sportivo, sociale, per promuovere i temi legati all’accoglienza, al diritto di asilo e alle migrazioni forzate, per prevenire i fenomeni di esclusione ed emarginazione. Saranno poi coinvolti nei progetti specifici promossi dall’Associazione, come Skill Me UP!, percorso sperimentale di riabilitazione psico-sociale, rivolto a richiedenti asilo e rifugiati, e Bee My Job, progetto di apicoltura sociale e urbana, ormai modello riconosciuto a livello nazionale e realizzato con il supporto dell’UNHCR – Agenzia ONU per i Rifugiati.

Il percorso permetterà ai giovani di acquisire le conoscenze e le competenze interculturali, per rendere più funzionale il servizio di accoglienza e sostegno ai migranti, e al tempo stesso per crescere in vista di un futuro professionale nell’ambito dell’accoglienza, dell’integrazione e dell’assistenza a richiedenti asilo e rifugiati.

L’impegno sarà di 12 mesi, per trenta ore settimanali distribuite dal lunedì al venerdì. Per candidarsi è necessario compilare una domanda di ammissione, la dichiarazione dei titoli posseduti e l’informativa sulla privacy (che trovate qui di seguito), da spedire entro il 28 settembre 2018  via raccomandata A/R, via PEC (all’indirizzo apscambalache@legalmail.it) o con consegna a mano ad APS Cambalache, P.zza Monserrato 7/8, 15121, Alessandria.

AGGIORNAMENTO IN DATA 9 OTTOBRE

Alla chiusura del periodo utile alle candidature per il Servizio Civile, abbiamo raccolto le richieste. Tutti i candidati a “Cittadini del Mondo” saranno convocati per il 19 ottobre, giorno in cui effettueremo i colloqui individuali. Ciascuno dei candidati riceverà una email con indicato l’orario in cui presentarsi in sede.

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • Agoral
  • Eventi

Crescere in famiglie plurilingue

Un'importante occasione per esplorare le dinamiche familiari in contesti plurilingui, un tema di crescente rilevanza…

4 giorni fa
  • Agoral
  • Eventi

UN LUOGO SICURO: Alessandria al centro della formazione sulla psicologia delle migrazioni

Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…

4 giorni fa
  • Agoral
  • Eventi
  • News

UN LUOGO SICURO: percorsi terapeutici per migranti e rifugiati sopravvissuti alla violenza estrema

Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…

1 mese fa
  • Agoral
  • Eventi
  • News

AGORAL3: Minori stranieri non accompagnati tra devianza e integrazione: percorsi di accoglienza all’interno di vissuti difficili

L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…

1 mese fa
  • Press

Ali Sissoko – Esperienza di borsa lavoro grazie a FORTE insieme

"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…

1 mese fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Quando a casa si parlano più lingue

Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…

2 mesi fa