Come studentessa di Antropologia culturale all’Università di Bologna ho svolto presso Cambalche il tirocinio formativo finalizzato alla ricerca di tesi magistrale. Collaborare con l’associazione è stata un’esperienza preziosa, di crescita sia professionale che personale. Cambalache è un reale punto di riferimento nel contesto dell’accoglienza, in quanto unisce in modo innovativo risorse, bisogni e professionalità, dando più valore al nostro futuro.
Il mio interesse per le attività di Cambalache è nato in relazione al progetto Bee My Job. L’idea era documentare uno degli esempi virtuosi dell’accoglienza legati a tematiche innovative, contemporanee, relativi alla green economy, provare a seguire dei percorsi innovativi. Poi nel momento in cui è nato il contatto con l’associazione, Mara mi ha chiesto se mi potesse interessare seguire il progetto Skill Me UP! dedicato a soggetti con vulnerabilità psicologica, e in particolare uno dei percorsi di riabilitazione psicosociale, presso l’Azienda Agricola Multifunzionale Elilu di Castelnuovo Scrivia. Ho accettato con entusiasmo. L’obiettivo iniziale era aumentare i livelli di autonomia dei ragazzi coinvolti, un percorso di cui si sono dimostrati tutti entusiasti e contenti. Il mio compito era osservare e documentare il percorso, ma mi sono trovata anche partecipare e la mia azione si è dunque trasformata in un’osservazione partecipante come tutor. È stato per me un momento di formazione molto importante, che mi ha permesso di mettermi in gioco su diversi livelli.
Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…
L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…
"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…
Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…
Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…
Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…