Categorie: News

Progetto SPRAR: l’integrazione passa anche dallo sport.

Che cos’è lo sport, se non un linguaggio universale? Lo abbiamo sentito ripetere tante volte, ma a confermarlo è sempre la pratica. Ce ne ha dato esempio anche il percorso di attività sportiva, appena concluso, rivolto ai beneficiari del progetto SPRAR del Comune di Alessandria.
Grazie alla preziosa collaborazione del centro sportivo ASD Rovereto Sport&Social Club sono stati organizzati 4 incontri della durata di due ore ciascuno per mettersi alla prova in diverse discipline: calcio, pallavolo e basket.
Il campo da gioco, in tutti i casi, si è rivelato un luogo perfetto per parlare di integrazione, liberando la mente dai pregiudizi e dalle insicurezze. Il gioco di squadra ha permesso di eliminare le barriere linguistiche e di facilitare la relazione tra gli stessi ospiti, provenienti da Paesi e culture differenti tra loro.
Le attività sono state coordinate da Rosie e Andrea, due giovanissime studentesse provenienti da Australia e Colombia, che stanno svolgendo in queste settimane un periodo di volontariato internazionale a Cambalache grazie al progetto InteGreat, promosso da AIESEC.

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • Eventi
  • Fermento
  • News

Quando a casa si parlano più lingue

Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…

4 giorni fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Genitorialità in migrazione

Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…

4 giorni fa
  • Senza categoria

Progetto ALI2: un ponte tra Servizi e Comunità per il benessere dei giovani

Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…

4 settimane fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

I bambini nascono per essere felici

“Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità”, scriveva Maria Montessori. Per…

3 mesi fa
  • Fermento
  • News

OSSERVATORIO DEDICATO A MINORI 0-3 CON BACKGROUND MIGRATORIO

Il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si prefigge di attivare un osservatorio interistituzionale sul Comune…

3 mesi fa
  • Fermento
  • News

IDENTITA’ AL CONFINE DUE INCONTRI DI DIALOGO APERTO CON GIOVANI DI SECONDA GENERAZIONE

Come ci si sente, nell’Italia di oggi, ad essere giovani arrivati in Italia da preadolescenti…

3 mesi fa