Sabato 7 ottobre in Piazza Duomo a Milano è comparsa l’immagine di un’ape gigantesca, lunga circa 100 metri. Dove ci sono le api, simbolo di laboriosità, di cura e attenzione all’ambiente non può mancare Cambalache.
Una delegazione di neo apicoltori, beneficiari del progetto “Bee My Job”, e di operatori di APS Cambalache ha preso parte all’evento organizzato da CEFA- Il Seme della Solidarietà per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione che quest’anno è dedicata al tema “Cambiare il futuro della migrazione. Investire nella sicurezza alimentare e nello sviluppo rurale”.
L’ape, la più grande opera di Pixel Art al Mondo, è formata da 10.000 piatti vuoti a simboleggiare la fame nel mondo.
Ogni persona è invitata a riempire un piatto e così facendo darà il proprio prezioso contributo sostenendo i progetti della campagna CEFA BEE HAPPY, che raggruppa tre progetti CEFA che hanno come obiettivo portare attrezzi e formazione all’apicoltura.
Sabato 14 ottobre l’evento sarà portato a Bologna.
Lunedì 16 ottobre, invece, celebreremo la Giornata Mondiale dell’Alimentazione all’International Training Centre of the ILO di Torino all’evento informativo dedicato a “Migranti e lavoro nel settore agroalimentare”. Presenteremo la nostra realtà, i risultati del progetto “Bee My Job” e i nostri prodotti.
Un'importante occasione per esplorare le dinamiche familiari in contesti plurilingui, un tema di crescente rilevanza…
Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…
Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…
L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…
"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…
Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…