Categorie: News

Giornata Mondiale dell’Alimentazione: gli impegni di Cambalache

Sabato 7 ottobre in Piazza Duomo a Milano è comparsa l’immagine di un’ape gigantesca, lunga circa 100 metri. Dove ci sono le api, simbolo di laboriosità, di cura e attenzione all’ambiente non può mancare Cambalache.
Una delegazione di neo apicoltori, beneficiari del progetto “Bee My Job”, e di operatori di APS Cambalache ha preso parte all’evento organizzato da CEFA- Il Seme della Solidarietà per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione che quest’anno è dedicata al tema “Cambiare il futuro della migrazione. Investire nella sicurezza alimentare e nello sviluppo rurale”.
L’ape, la più grande opera di Pixel Art al Mondo, è formata da 10.000 piatti vuoti a simboleggiare la fame nel mondo.
Ogni persona è invitata a riempire un piatto e così facendo darà il proprio prezioso contributo sostenendo i progetti della campagna CEFA BEE HAPPY, che raggruppa tre progetti CEFA che hanno come obiettivo portare attrezzi e formazione all’apicoltura.
Sabato 14 ottobre l’evento sarà portato a Bologna.
Lunedì 16 ottobre, invece, celebreremo la Giornata Mondiale dell’Alimentazione all’International Training Centre of the ILO di Torino all’evento informativo dedicato a “Migranti e lavoro nel settore agroalimentare”. Presenteremo la nostra realtà, i risultati del progetto “Bee My Job” e i nostri prodotti.

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • Eventi
  • Fermento
  • News

Quando a casa si parlano più lingue

Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…

4 giorni fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Genitorialità in migrazione

Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…

4 giorni fa
  • Senza categoria

Progetto ALI2: un ponte tra Servizi e Comunità per il benessere dei giovani

Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…

4 settimane fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

I bambini nascono per essere felici

“Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità”, scriveva Maria Montessori. Per…

3 mesi fa
  • Fermento
  • News

OSSERVATORIO DEDICATO A MINORI 0-3 CON BACKGROUND MIGRATORIO

Il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si prefigge di attivare un osservatorio interistituzionale sul Comune…

3 mesi fa
  • Fermento
  • News

IDENTITA’ AL CONFINE DUE INCONTRI DI DIALOGO APERTO CON GIOVANI DI SECONDA GENERAZIONE

Come ci si sente, nell’Italia di oggi, ad essere giovani arrivati in Italia da preadolescenti…

3 mesi fa