Categorie: News

Migrazione e identità: i giovani di Routes&Roots ospiti di APS Cambalache

Dopo il successo della precedente edizione, martedì 11 aprile Alessandria ospita ancora lo scambio giovanile internazionale Routes&Roots, organizzato da Youth for Understanding in collaborazione con APS Cambalache.

Alla luce dell’afflusso attuale e futuro di rifugiati e del bisogno di movimenti migratori per compensare il declino demografico, la diversità culturale in Europa è destinata ad aumentare. Grazie ai fondi del programma europeo Erasmus +, Routes&Roots darà la possibilità ad un gruppo di più di 50 giovani (di età compresa tra i 15 e i 18 anni) ed animatori da tutta Europa e non solo di esplorare i temi della diversità culturale, delle migrazioni e dell’identità.

APS Cambalache accoglierà i partecipanti che, non solo scopriranno il lavoro di un’associazione locale che lavora con richiedenti asilo, ma avranno anche la possibilità di interagire con gli individui coinvolti nei progetti di Cambalache, ascoltare le loro prospettive e punti di vista, condividere esperienze , comprendere le sfide e le potenzialità dei processi migratori.

Mettendo a frutto l’esperienza degli organizzatori, lo scambio combinerà visite, laboratori, attività di team building, momenti riflessione in sottogruppi e altri metodi di apprendimento.

Lo scambio permetterà ai partecipanti di guardare ai problemi attuali da diversi punti di vista, di essere più consapevoli dei propri stereotipi culturali e più critici nei confronti delle narrazioni veicolate dai media e dai social media, in particolare su immigrati e rifugiati.

Routes&Roots proseguirà poi a Genova con una visita al Museo marittimo e della migrazione, durante la quale i partecipanti potranno scoprire gli itinerari e le storie di emigrazioni italiane e del più recente fenomeno di immigrazione in Italia.

Contatti:

Valeria Ciraldo

Aps Cambalache

Cellulare: +39 320/6568626

Per maggiori informazioni:

APS Cambalache: https://www.facebook.com/nellastessabarca/

EEE-YF: http://www.eee-yfu.org/

YFU Italia: http://www.yfuitalia.org/

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • Agoral
  • Eventi

Crescere in famiglie plurilingue

Un'importante occasione per esplorare le dinamiche familiari in contesti plurilingui, un tema di crescente rilevanza…

2 giorni fa
  • Agoral
  • Eventi

UN LUOGO SICURO: Alessandria al centro della formazione sulla psicologia delle migrazioni

Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…

2 giorni fa
  • Agoral
  • Eventi
  • News

UN LUOGO SICURO: percorsi terapeutici per migranti e rifugiati sopravvissuti alla violenza estrema

Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…

1 mese fa
  • Agoral
  • Eventi
  • News

AGORAL3: Minori stranieri non accompagnati tra devianza e integrazione: percorsi di accoglienza all’interno di vissuti difficili

L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…

1 mese fa
  • Press

Ali Sissoko – Esperienza di borsa lavoro grazie a FORTE insieme

"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…

1 mese fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Quando a casa si parlano più lingue

Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…

2 mesi fa