Categorie: News

Le api in cattedra con BEE my Job

Si sono concluse due intense giornate di apididattica alla scuola primaria “P. Morando” di Alessandria.

Gli incontri, previsti dal progetto BEE my Job, hanno permesso ai piccoli studenti di essere introdotti in questo mondo magico e affascinante, con le sue regole, la sua gerarchia e il suo perfetto modello di cooperazione.

I bambini, grazie agli interventi degli apicoltori Marco Motetta, Stefania Tavarone e Abdul Sane, hanno scoperto cosa si cela all’interno di un alveare, la differenza tra ape operaia, ape regina e fuco. Hanno imparato come funziona l’impollinazione e quali sono le fasi del ciclo di vita di un’ape.

Attraverso l’apididattica nelle scuole e all’apiario urbano installato al Forte Acqui, APS Cambalache vuole promuovere occasioni di incontro tra cittadini, apicoltori e richiedenti asilo. Gli incontri hanno lo scopo di mettere le basi per aprire il dibattito su uno stile di vita rispettoso dell’uomo e della natura, anche riscoprendo il ruolo ed il valore delle api nella tutela del nostro ecosistema.

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • Eventi
  • Fermento
  • News

Quando a casa si parlano più lingue

Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…

4 giorni fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Genitorialità in migrazione

Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…

4 giorni fa
  • Senza categoria

Progetto ALI2: un ponte tra Servizi e Comunità per il benessere dei giovani

Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…

4 settimane fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

I bambini nascono per essere felici

“Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità”, scriveva Maria Montessori. Per…

3 mesi fa
  • Fermento
  • News

OSSERVATORIO DEDICATO A MINORI 0-3 CON BACKGROUND MIGRATORIO

Il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si prefigge di attivare un osservatorio interistituzionale sul Comune…

3 mesi fa
  • Fermento
  • News

IDENTITA’ AL CONFINE DUE INCONTRI DI DIALOGO APERTO CON GIOVANI DI SECONDA GENERAZIONE

Come ci si sente, nell’Italia di oggi, ad essere giovani arrivati in Italia da preadolescenti…

3 mesi fa