Categorie: News

Fiabe e apididattica con Bee my Job. I prossimi appuntamenti.

Bee my Job torna a ronzare nelle scuole di Alessandria con 4 appuntamenti di apididattica alla scuola primaria “P. Morando” di Alessandria.

Tra i protagonisti di questi incontri, previsti per lunedì 21 e martedì 22 novembre, c’è anche Marco Anselmo Motetta, apicoltore, scultore del legno e scrittore di fiabe.

Il suo ultimo libro, edito da Montaonda, è uscito il 16 novembre e questo lunedì alle 17 sarà presentato alla libreria Mondadori, in via Trotti n.56 ad Alessandria.

“Quel lungo inverno” è il secondo volume della serie “Fiabe d’api” che Marco Motetta sta realizzando con la giovane illustratrice Clara Gargano. In questa fiaba ritroviamo le apine che discutono animatamente su quale miele sia meglio mettere nel tè, con l’obiettivo di insegnare ai bambini che le varietà di miele sono tante e diverse e di avvicinarli al mondo della degustazione dei mieli monoflorali.

“Cosa fanno le api d’inverno? Dormono? Niente affatto: è vero che non escono dalla loro casetta, e sono parecchio intorpidite dal freddo, ma in realtà, gli apicoltori lo sanno, trascorrono i lunghi mesi dell’inverno al buio mangiando miele e polline.”

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • Eventi
  • Fermento
  • News

Quando a casa si parlano più lingue

Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…

4 giorni fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Genitorialità in migrazione

Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…

4 giorni fa
  • Senza categoria

Progetto ALI2: un ponte tra Servizi e Comunità per il benessere dei giovani

Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…

4 settimane fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

I bambini nascono per essere felici

“Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità”, scriveva Maria Montessori. Per…

3 mesi fa
  • Fermento
  • News

OSSERVATORIO DEDICATO A MINORI 0-3 CON BACKGROUND MIGRATORIO

Il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si prefigge di attivare un osservatorio interistituzionale sul Comune…

3 mesi fa
  • Fermento
  • News

IDENTITA’ AL CONFINE DUE INCONTRI DI DIALOGO APERTO CON GIOVANI DI SECONDA GENERAZIONE

Come ci si sente, nell’Italia di oggi, ad essere giovani arrivati in Italia da preadolescenti…

3 mesi fa