La Rete di Accoglienza di Alessandria ha celebrato la Giornata Mondiale del Rifugiato fra il Chiostro dell’Ostello di Alessandria e il Forte Acqui.
Il pomeriggio di sabato 18 giugno ha visto i richiedenti asilo e le associazioni impegnati a proporre laboratori di Ciclofficina, Orticultura, Origami e Apicoltura.
Ismail, apicoltore di professione e ex-ospite del progetto di accoglienza di APS Cambalache, ha messo a disposizione le competenze acquisite con il suo lavoro proponendo un laboratorio di apicoltura per scoprire l’interno dell’alveare e il mestiere dell’apicoltore.
Ismail nel 2015 ha frequentato con profitto il corso del progetto Bee My Job ed è stato il primo a partire con un tirocinio lavorativo in campo apistico, che ha dato ottimi risultati.
Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…
Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…
Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…
“Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità”, scriveva Maria Montessori. Per…
Il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si prefigge di attivare un osservatorio interistituzionale sul Comune…
Come ci si sente, nell’Italia di oggi, ad essere giovani arrivati in Italia da preadolescenti…