Categorie: News

Giornata Mondiale del Rifugiato 2016 #gmr2016

La Rete di Accoglienza di Alessandria ha celebrato la Giornata Mondiale del Rifugiato fra il Chiostro dell’Ostello di Alessandria e il Forte Acqui.

Il pomeriggio di sabato 18 giugno ha visto i richiedenti asilo e le associazioni impegnati a proporre laboratori di Ciclofficina, Orticultura, Origami e Apicoltura.

Ismail, apicoltore di professione e ex-ospite del progetto di accoglienza di APS Cambalache, ha messo a disposizione le competenze acquisite con il suo lavoro proponendo un laboratorio di apicoltura per scoprire l’interno dell’alveare e il mestiere dell’apicoltore.

Ismail nel 2015 ha frequentato con profitto il corso del progetto Bee My Job ed è stato il primo a partire con un tirocinio lavorativo in campo apistico, che ha dato ottimi risultati.

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • Agoral
  • Eventi

Crescere in famiglie plurilingue

Un'importante occasione per esplorare le dinamiche familiari in contesti plurilingui, un tema di crescente rilevanza…

4 giorni fa
  • Agoral
  • Eventi

UN LUOGO SICURO: Alessandria al centro della formazione sulla psicologia delle migrazioni

Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…

4 giorni fa
  • Agoral
  • Eventi
  • News

UN LUOGO SICURO: percorsi terapeutici per migranti e rifugiati sopravvissuti alla violenza estrema

Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…

1 mese fa
  • Agoral
  • Eventi
  • News

AGORAL3: Minori stranieri non accompagnati tra devianza e integrazione: percorsi di accoglienza all’interno di vissuti difficili

L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…

1 mese fa
  • Press

Ali Sissoko – Esperienza di borsa lavoro grazie a FORTE insieme

"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…

1 mese fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Quando a casa si parlano più lingue

Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…

2 mesi fa