Categorie: News

Campagna di Natale 2015

I richiedenti asilo ospiti del progetto di accoglienza di APS Cambalache, provenienti da 10 diversi Paesi del mondo, hanno messo in comune competenze, abilità e voglia di imparare per produrre con le proprie mani gli oggetti della nostra campagna di Natale. Negli ultimi mesi inoltre le ragazze della Caritas di Casale ci hanno insegnato a realizzare dei cestini intrecciati nel corso del laboratorio Intreccio di storie e cestini.

Chi sceglierà di acquistare uno dei nostri prodotti contribuirà a sostenere le attività a favore dei richiedenti asilo ospiti dell’associazione e il progetto Bee My Job.

Ci potete incontrare nelle casette di legno di Piazza della Libertà, Alessandria. Saremo lì per mostrare e vendere i nostri prodotti:

Il miele è stato prodotto dall’azienda Apiari degli speziali, che partecipa al progetto Bee My Job e ospita due tirocinanti titolari di protezione internazionale ospiti di Cambalache. Il miele, disponibile in barattoli di due misure (250 g e 500 g), è di castagno, di acacia, di tiglio e millefiori.

Ciascun barattolo di miele è confezionato da un sacchetto in pannolenci con dettaglio in fimo, realizzato anch’esso a mano da noi.

I cestini sono realizzati in midollino e sono disponibili in due dimensioni.

I ciondoli “nellastessabarca” sono realizzati in pasta fimo e confezionati con un sacchetto di stoffa Wax.

Infine sarà disponibile il libro di ricette realizzato da Anna Rivera, che ha raccolto ricette delle due sponde del Mediterraneo e ricette dal mondo, con la collaborazione dei richiedenti asilo che hanno cucinato per l’iniziativa Indovina chi viene a cena? in Alessandria.

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • Agoral
  • Eventi

Crescere in famiglie plurilingue

Un'importante occasione per esplorare le dinamiche familiari in contesti plurilingui, un tema di crescente rilevanza…

4 giorni fa
  • Agoral
  • Eventi

UN LUOGO SICURO: Alessandria al centro della formazione sulla psicologia delle migrazioni

Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…

5 giorni fa
  • Agoral
  • Eventi
  • News

UN LUOGO SICURO: percorsi terapeutici per migranti e rifugiati sopravvissuti alla violenza estrema

Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…

1 mese fa
  • Agoral
  • Eventi
  • News

AGORAL3: Minori stranieri non accompagnati tra devianza e integrazione: percorsi di accoglienza all’interno di vissuti difficili

L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…

1 mese fa
  • Press

Ali Sissoko – Esperienza di borsa lavoro grazie a FORTE insieme

"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…

1 mese fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Quando a casa si parlano più lingue

Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…

2 mesi fa