Categorie: News

La Carovana Non Solo Asilo passa da Alessandria! #carovanaNSA2015

Non Solo Asilo è una rete di enti, associazioni e cooperative del Piemonte nata nel 2008, in occasione dell’occupazione dell’ex clinica San Paolo di Corso Peschiera a Torino, e ha l’obiettivo di spingere le istituzioni locali a non chiudere gli occhi di fronte alle occupazione e di migliorare il sistema di accoglienza dei rifugiati.

La Carovana Non Solo Asilo – un furgone, tre chitarre e un gruppo di amici – in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato del 20 giugno, attraverserà le varie realtà piemontesi in un’esperienza di conoscenza e sensibilizzazione.

La Carovana farà tappa ad Alessandria mercoledì 17 giugno.

L’appuntamento è per tutti presso il chiostro di Santa Maria di Castello alle ore 19.

All’apericena multiculturale con dj set e musica dal vivo, seguiranno la proiezione del film “Miracolo a Le Havre” e un dibattito.

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • Agoral
  • Eventi

Crescere in famiglie plurilingue

Un'importante occasione per esplorare le dinamiche familiari in contesti plurilingui, un tema di crescente rilevanza…

4 giorni fa
  • Agoral
  • Eventi

UN LUOGO SICURO: Alessandria al centro della formazione sulla psicologia delle migrazioni

Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…

5 giorni fa
  • Agoral
  • Eventi
  • News

UN LUOGO SICURO: percorsi terapeutici per migranti e rifugiati sopravvissuti alla violenza estrema

Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…

1 mese fa
  • Agoral
  • Eventi
  • News

AGORAL3: Minori stranieri non accompagnati tra devianza e integrazione: percorsi di accoglienza all’interno di vissuti difficili

L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…

1 mese fa
  • Press

Ali Sissoko – Esperienza di borsa lavoro grazie a FORTE insieme

"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…

1 mese fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Quando a casa si parlano più lingue

Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…

2 mesi fa