Categorie: News

Festa di consegna certificati della prima edizione del corso di formazione apistica “Bee My Job”.

APS Cambalache è orgogliosa di invitarvi alla

Festa di consegna certificati della prima edizione del

corso di formazione apistica “Bee My Job”

VENERDI 3 APRILE

DALLE ORE 15:30

presso il Centro Incontro Rione Cristo

(via San Giovanni Bosco 8, AL)

 

Il corso, tenuto da Aspromiele – associazione apistica piemontese, è inserito nell’ambito di “Bee My Job”, un progetto sperimentale di “apicoltura sociale”, con il contributo della fondazione SociAL. (Comunicato stampa in allegato)

“Bee My Job” vuole offrire ai richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale in fuga da guerre e violenze, la possibilità di ricostruirsi la propria vita in modo degno, svolgendo un lavoro impegnativo ma gratificante, acquisendo competenze nuove ed emancipandosi economicamente e socialmente.

Dal 24 febbraio al 13 marzo 2015,

il corso ha visto la formazione di 18 “nuovi apicoltori”,

80 ore di lezione suddivise in 8 incontri teorici e 5 pratici,

più la visita ad Apimell 2015 (Piacenza) – la più importante mostra mercato internazionale del settore apistico.

Sono state tre settimane impegnative e cariche di soddisfazioni: le lezioni frontali sono state affrontate con attenzione e interesse e lo scoglio della lingua è stato abilmente aggirato da una sinergia formidabile tra studenti, docenti, operatori e volontari. Le visite didattiche in apiario e le lezioni pratiche si sono rivelate momenti di profonda crescita personale per ognuno e collettiva per tutti, anche grazie alla professionalità e disponibilità dei docenti e degli apicoltori.

Vi aspettiamo per festeggiare insieme questo nuovo traguardo!

Scarica il comunicato stampa relativo alla cerimonia di consegna dei diplomi.

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • Eventi
  • Fermento
  • News

Quando a casa si parlano più lingue

Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…

4 giorni fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Genitorialità in migrazione

Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…

4 giorni fa
  • Senza categoria

Progetto ALI2: un ponte tra Servizi e Comunità per il benessere dei giovani

Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…

4 settimane fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

I bambini nascono per essere felici

“Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità”, scriveva Maria Montessori. Per…

3 mesi fa
  • Fermento
  • News

OSSERVATORIO DEDICATO A MINORI 0-3 CON BACKGROUND MIGRATORIO

Il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si prefigge di attivare un osservatorio interistituzionale sul Comune…

3 mesi fa
  • Fermento
  • News

IDENTITA’ AL CONFINE DUE INCONTRI DI DIALOGO APERTO CON GIOVANI DI SECONDA GENERAZIONE

Come ci si sente, nell’Italia di oggi, ad essere giovani arrivati in Italia da preadolescenti…

3 mesi fa