Categorie: News

Un piccolo passo verso il futuro

Ce l’abbiamo fatta!

Ieri è stata una giornata molto importante e un piccolo passo verso il futuro per sette ragazzi ospiti del progetto di accoglienza di APS Cambalache.

Dopo mesi di lezioni serali all’Officina delle Lingue, Lamin, Antu, Alaje, Vincent, Karim, Sadibu e Mohamed hanno sostenuto l’esame di lingua italiana al C.P.I.A. di Novi Ligure, con cui l’Officina delle Lingue è convenzionata.

Passare l’esame di lingua italiana livello A1 per alcuni e livello A2 per altri, è stata una grande soddisfazione: un riconoscimento dello studio e dell’impegno di ognuno, oltre che un’opportunità in più per ciascuno di loro.

La lingua italiana non è solo il mezzo fondamentale per interagire nella vita sociale del paese in cui i ragazzi sono arrivati e vivono, ma anche uno strumento importante verso l’autonomia e l’emancipazione.

Un ringraziamento alle insegnanti dell’Officina delle Lingue che hanno accompagnato i ragazzi in questo percorso di apprendimento e che ricordano che non è finita qui: la scuola continua per tutti, e per alcuni con un obiettivo molto ambizioso: conseguire la licenza media!

Ciliegina sulla torta: la prima nevicata dell’inverno ha accolto i ragazzi all’uscita dall’esame… E abbiamo festeggiato il risultato ottenuto e la prima neve della loro vita!

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • Eventi
  • Fermento
  • News

Quando a casa si parlano più lingue

Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…

4 giorni fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Genitorialità in migrazione

Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…

4 giorni fa
  • Senza categoria

Progetto ALI2: un ponte tra Servizi e Comunità per il benessere dei giovani

Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…

4 settimane fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

I bambini nascono per essere felici

“Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità”, scriveva Maria Montessori. Per…

3 mesi fa
  • Fermento
  • News

OSSERVATORIO DEDICATO A MINORI 0-3 CON BACKGROUND MIGRATORIO

Il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si prefigge di attivare un osservatorio interistituzionale sul Comune…

3 mesi fa
  • Fermento
  • News

IDENTITA’ AL CONFINE DUE INCONTRI DI DIALOGO APERTO CON GIOVANI DI SECONDA GENERAZIONE

Come ci si sente, nell’Italia di oggi, ad essere giovani arrivati in Italia da preadolescenti…

3 mesi fa