Categorie: News

La seconda vita dei pallet…e non solo!

Cascina Cuccagna, nel centro di Milano, è un luogo di incontro e aggregazione, un laboratorio attivo di cultura, un punto di riferimento per la ricerca comune di benessere sociale e di qualità della vita.

Affascinati dall’idea di conoscerne meglio le attività, sabato scorso siamo andati con Karounga, uno degli ospiti del progetto di accoglienza di Cambalache.

Falegname in Mali, Karounga ha partecipato al laboratorio di Falegnameria “Riciclo creativo – la seconda vita dei pallet”.

Insieme all’artigiano Maurizio Veloce de L’Albero di Johan ha imparato a realizzare arredi per la casa con dei pallet di riciclo, costruendo una bellissima sedia.

E’ stata un’esperienza arricchente, che ha permesso a Karounga, non solo di acquisire nuove competenze, rimettendo in pratica le sua abilità manuali, ma anche di entrare in contatto con una realtà nuova e dinamica.

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • Agoral
  • Eventi

Crescere in famiglie plurilingue

Un'importante occasione per esplorare le dinamiche familiari in contesti plurilingui, un tema di crescente rilevanza…

3 giorni fa
  • Agoral
  • Eventi

UN LUOGO SICURO: Alessandria al centro della formazione sulla psicologia delle migrazioni

Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…

4 giorni fa
  • Agoral
  • Eventi
  • News

UN LUOGO SICURO: percorsi terapeutici per migranti e rifugiati sopravvissuti alla violenza estrema

Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…

1 mese fa
  • Agoral
  • Eventi
  • News

AGORAL3: Minori stranieri non accompagnati tra devianza e integrazione: percorsi di accoglienza all’interno di vissuti difficili

L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…

1 mese fa
  • Press

Ali Sissoko – Esperienza di borsa lavoro grazie a FORTE insieme

"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…

1 mese fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Quando a casa si parlano più lingue

Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…

2 mesi fa