Cascina Cuccagna, nel centro di Milano, è un luogo di incontro e aggregazione, un laboratorio attivo di cultura, un punto di riferimento per la ricerca comune di benessere sociale e di qualità della vita.
Affascinati dall’idea di conoscerne meglio le attività, sabato scorso siamo andati con Karounga, uno degli ospiti del progetto di accoglienza di Cambalache.
Falegname in Mali, Karounga ha partecipato al laboratorio di Falegnameria “Riciclo creativo – la seconda vita dei pallet”.
Insieme all’artigiano Maurizio Veloce de L’Albero di Johan ha imparato a realizzare arredi per la casa con dei pallet di riciclo, costruendo una bellissima sedia.
E’ stata un’esperienza arricchente, che ha permesso a Karounga, non solo di acquisire nuove competenze, rimettendo in pratica le sua abilità manuali, ma anche di entrare in contatto con una realtà nuova e dinamica.
Un'importante occasione per esplorare le dinamiche familiari in contesti plurilingui, un tema di crescente rilevanza…
Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…
Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…
L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…
"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…
Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…