Categorie: News

Un’opportunità per Lamin e Mohamed

Lamin e Mohamed sono in Italia ormai da un po’ di mesi e sono in attesa di un responso della Commissione Territoriale che si occupa di approvare o respingere le richieste di asilo dei migranti che arrivano in Italia e che sono ospitati nelle strutture di accoglienza.

Ma Mohamed e Lamin non sono mai stati con le mani in mano, seduti ad aspettare.

Hanno deciso fin da subito di darsi da fare e di mettersi in gioco in prima persona per dare un aiuto agli altri migranti che arrivano all’Ostello di Alessandria, da cui anche loro sono passati prima di essere inseriti nel progetto di accoglienza di Cambalache.

Questo loro impegno spontaneo e generoso è stato premiato dal Soggiorno Borsalino, che si occupa di accoglienza all’Ostello di Alessandria e che ha attivato per loro due percorsi di tirocinio.

L’impegno di Lamin e Mohamed consiste nell’essere presenti all’Ostello tutti i giorni per servire i pasti ai ragazzi provenienti dall’Africa e dal Bangladesh, comunicando con loro e facendo da mediatori fra i ragazzi e gli operatori. Mohamed e Lamin svolgono il ruolo di facilitatori anche in caso di arrivo di nuovi gruppi di persone. Comunicano con loro in Inglese, mandika, djola, wolof e fula.

L’attivazione dei loro tirocini è sicuramente un ottimo modo per valorizzare le attitudini e l’impegno dei due ragazzi, oltre che per far sentire meno spaesati i migranti che vengono accolti in Ostello che, sentendosi rivolgere parola nella loro lingua, hanno più possibilità di esprimersi.
Lamin e Mohamed sono molto felici di aver avuto questa occasione e raccontano che si trovano molto bene con gli operatori dell’Ostello, che considerano un po’ come una loro seconda famiglia.

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • Agoral
  • Eventi
  • News

UN LUOGO SICURO: percorsi terapeutici per migranti e rifugiati sopravvissuti alla violenza estrema

Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…

4 settimane fa
  • Agoral
  • Eventi
  • News

AGORAL3: Minori stranieri non accompagnati tra devianza e integrazione: percorsi di accoglienza all’interno di vissuti difficili

L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…

4 settimane fa
  • Press

Ali Sissoko – Esperienza di borsa lavoro grazie a FORTE insieme

"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…

1 mese fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Quando a casa si parlano più lingue

Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…

2 mesi fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Genitorialità in migrazione

Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…

2 mesi fa
  • Senza categoria

Progetto ALI2: un ponte tra Servizi e Comunità per il benessere dei giovani

Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…

2 mesi fa