“A tutti loro piace l’Italia, hanno il desiderio di rimanere e integrarsi qui: il nostro paese ai loro occhi appare come un luogo dove i diritti sono fatti rispettare, anche quelli più “semplici” come quello all’istruzione.”
“La fuga verso l’Europa è l’unica possibilità per scappare. Secondo le leggi internazionali, i richiedenti asilo devono essere ospitati fino a una definizione completa del loro status.”
“Vincent è uno di quelli che è sbarcato sulle nostre coste e di cui abbiamo percezione soltanto come numero nella contabilità quasi quotidiana degli arrivi.”
Questo è un estratto dell’articolo di Zapping News che parla di Vincent, Aps Cambalache e dell’operazione Mare Nostrum.
A seguire il link dell’articolo:
Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…
L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…
"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…
Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…
Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…
Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…