Ad agosto una delegazione dei ragazzi di Cambalache è stata invitata a partecipare alla Prima Coppa Di noi Tre e alla Cena dell’agnolotto organizzata dai Fraschetta Boys.
In quell’occasione, i Fraschetta Boys hanno scelto di donare parte del ricavato per contribuire all’acquisto e alla riparazione di alcune biciclette che i ragazzi di Cambalache usano per spostarsi in città e per andare a svolgere le loro attività scolastiche e di volontariato.
Un grazie speciale ai Fraschetta Boys per l’amicizia e il sostegno!
E un grazie anche al nostro biciclettaio di fiducia, Alberto di Le Bici 2 di via Guasco!
Un'importante occasione per esplorare le dinamiche familiari in contesti plurilingui, un tema di crescente rilevanza…
Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…
Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…
L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…
"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…
Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…