Categorie: News

Ricominciare partendo da lontano

Ciao, il mio nome è Mohamadou Dabo.

Ho 29 anni e sono originario del Mali. Sono nato a Kaimpo, un piccolo villaggio agricolo.

Da bambino non ho frequentato la scuola, non ho avuto l’opportunità di imparare a leggere e scrivere. Aiutavo la mia famiglia andando al mercato a vendere le capre; crescendo ho cominciato a lavorare nei campi insieme a mio padre. Quando finiva la stagione agricola, tutta la mia famiglia si spostava dal villaggio alla città più vicina, fino alla stagione successiva.

Il problema di abitare in un villaggio è che non c’è legge, non c’è polizia, non c’è giustizia. Tutto dipende dal capo del villaggio. Io ho avuto dei problemi con lui e sono dovuto fuggire per non rischiare la vita.

Ho lasciato in Mali mia madre, i miei fratelli, mia moglie e mio figlio piccolo. Si chiama Baba Dabo e il mio sogno è di farlo crescere qui in Italia.

Ho attraversato l’Algeria fino ad arrivare in Libia. Nei mesi trascorsi a Tripoli ho avuto solo problemi. I predoni mi hanno minacciato e ferito alla gamba con un coltello per rubarmi il denaro guadagnato al lavoro.

Appena ho accumulato la somma necessaria ho trovato dei trafficanti che mi fatto imbarcare per fuggire dalla Libia. Il viaggio in mare è durato tre giorni. Quando siamo sbarcati ci hanno dato acqua, cibo, ci hanno fatto lavare e dato vestiti puliti. Ho subito capito di essere arrivato in Europa.

Qui sto cominciando tutto da capo. Per la prima volta nella mia vita vado a scuola. E’ emozionante saper leggere e scrivere il proprio nome.

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • Agoral
  • Eventi
  • News

UN LUOGO SICURO: percorsi terapeutici per migranti e rifugiati sopravvissuti alla violenza estrema

Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…

3 settimane fa
  • Agoral
  • Eventi
  • News

AGORAL3: Minori stranieri non accompagnati tra devianza e integrazione: percorsi di accoglienza all’interno di vissuti difficili

L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…

4 settimane fa
  • Press

Ali Sissoko – Esperienza di borsa lavoro grazie a FORTE insieme

"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…

4 settimane fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Quando a casa si parlano più lingue

Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…

1 mese fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Genitorialità in migrazione

Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…

1 mese fa
  • Senza categoria

Progetto ALI2: un ponte tra Servizi e Comunità per il benessere dei giovani

Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…

2 mesi fa