Categorie: News

!Estate Liberi!

Dall’11 al 17 agosto, Antu e Lamen parteciperanno al Campo estivo di Libera a Cascina Caccia (San Sebastiano Da Po).

Insieme ad altri 20 partecipanti, contribuiranno alla vita quotidiana della cascina, alla gestione dell’orto e del noccioleto. Si occuperanno della cura quotidiana degli animali della fattoria didattica e della rotazione della zona del pascolo. Parteciperanno inoltre a laboratori sul tema del riuso dei materiali e a lavori inerenti l’apicoltura

Sono previsti anche lavori straordinari di ristrutturazione del bene confiscato alla famiglia ‘ndranghetista Belfiore, formazione sui temi della legalità e della cittadinanza con la partecipazione di ospiti esperti (educatori di Acmos e Libera, giornalisti e testimoni di giustizia) e focus sul tema delle mafie al nord e della recente Operazione Minotauro.

Il Campo sarà un’occasione per fare nuove amicizie ed esperienze; migliorare le competenze linguistiche; conoscere le problematiche legate alla mafia e alla legalità; imparare mansioni che potranno spendere in ambito lavorativo.

Ringraziamo il Coordinamento Provinciale di Libera e lo staff di Cascina Caccia.

Leggi l’articolo su Alessandria News

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • Eventi
  • Fermento
  • News

Quando a casa si parlano più lingue

Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…

5 giorni fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Genitorialità in migrazione

Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…

5 giorni fa
  • Senza categoria

Progetto ALI2: un ponte tra Servizi e Comunità per il benessere dei giovani

Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…

4 settimane fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

I bambini nascono per essere felici

“Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità”, scriveva Maria Montessori. Per…

3 mesi fa
  • Fermento
  • News

OSSERVATORIO DEDICATO A MINORI 0-3 CON BACKGROUND MIGRATORIO

Il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si prefigge di attivare un osservatorio interistituzionale sul Comune…

3 mesi fa
  • Fermento
  • News

IDENTITA’ AL CONFINE DUE INCONTRI DI DIALOGO APERTO CON GIOVANI DI SECONDA GENERAZIONE

Come ci si sente, nell’Italia di oggi, ad essere giovani arrivati in Italia da preadolescenti…

3 mesi fa