Categorie: News

In Italie l’école est un cadeau!

Ciao, mi chiamo Madieheri Drame, per gli amici Madì, ho 24 anni e vengo da Kayes, in Mali.

Non ho avuto la possibilitá di frequentare molto la scuola, e ho imparato presto il mestiere di fabbro.

Ho dovuto lasciare la mia casa perchè lì c’era la guerra.

Ho attraversato l’Algeria fino ad arrivare in Libia. In Libia è stato difficile, non tutti i giorni lavoravo, e quando lo facevo spesso non venivo pagato; la Libia è un posto pericoloso, non uscivo quasi mai di casa per non rischiare di essere picchiato e derubato.

Ho deciso di scappare anche da lì, e mi sono imbarcato per venire in Italia. Non avevo mai attrversato il mare prima di allora. Il viaggio è durato tre giorni, sulla barca eravamo in 125, con poca acqua e senza cibo.

Sono sbarcato in Sicilia e mi hanno portato ad Alessandria.

Ora vivo qui come richiedente asilo e sono in attesa di sapere se potrò restare in questo paese.

Dell’Italia avevo visto molte immagini alla televisione, mi sembrava un bel posto. Ora che sono qui, posso dire è come mi aspettavo: mi piace Alessandria, è tranquilla, c’è la pace.

Mi piace la pasta al pomodoro e tifo per il Milan.

Spesso vado al parco a giocare a calcio: sono centrocampista, ho imparato a giocare da piccolo sulle strade di sabbia di Kayes.

Frequento la scuola di italiano. “Ici l’école est un cadeau”, qui la scuola è opportunità per tutti.

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • Eventi
  • Fermento
  • News

Quando a casa si parlano più lingue

Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…

3 giorni fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Genitorialità in migrazione

Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…

3 giorni fa
  • Senza categoria

Progetto ALI2: un ponte tra Servizi e Comunità per il benessere dei giovani

Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…

4 settimane fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

I bambini nascono per essere felici

“Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità”, scriveva Maria Montessori. Per…

3 mesi fa
  • Fermento
  • News

OSSERVATORIO DEDICATO A MINORI 0-3 CON BACKGROUND MIGRATORIO

Il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si prefigge di attivare un osservatorio interistituzionale sul Comune…

3 mesi fa
  • Fermento
  • News

IDENTITA’ AL CONFINE DUE INCONTRI DI DIALOGO APERTO CON GIOVANI DI SECONDA GENERAZIONE

Come ci si sente, nell’Italia di oggi, ad essere giovani arrivati in Italia da preadolescenti…

3 mesi fa