Categorie: News

Festeggiamo insieme la Giornata Mondiale del Rifugiato

Il 27 giugno, abbiamo celebrato la Giornata Mondiale del Rifugiato, in collaborazione con la Cooperativa Company &, presso la Ristorazione Sociale di Alessandria.

L’organizzazione delle attività ha previsto il coinvolgimento attivo degli ospiti, nella valorizzazione della propria cultura di origine attraverso la preparazione di cartelloni illustrativi, piatti tipici, musica e il racconto agli invitati (guidato da un semplice “gioco”).

La giornata ha previsto anche la realizzazione di “Passaggi”, un gioco di ruolo creato dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati per offrire ai cittadini italiani la possibilità di “vivere in prima persona” l’esperienza della fuga dal proprio paese e le peripezie che è necessario affrontare per trovare ospitalità altrove. Fra i partecipanti tanti ragazzi dei “Fraschetta Boys” di Spinetta Marengo, gruppo gestito dalla cooperativa “Il Gabbiano” e finalizzato a sollecitare l’incontro degli adolescenti sul territorio e lo sviluppo di percossi di sempre maggiore consapevolezza e responsabilità da parte dei ragazzi.

Su Alessandria News, l’articolo “Da stranieri a cittadini: ma serve l’aiuto di tutti” e le Gallerie Fotografiche sull’evento e sul gioco di ruolo.

“Passaggi”: il gioco di ruolo

 

“La nostra Africa”: I paesi rappresentati e il trasferimento di conoscenze

   

“Teranga”: musica e buffet dai sapori africani

Potrebbero interessarti anche

Le ultime dal blog

  • Agoral
  • Eventi
  • News

UN LUOGO SICURO: percorsi terapeutici per migranti e rifugiati sopravvissuti alla violenza estrema

Dall'esperienza di MEDU sulla salute mentale transculturale, un workshop formativo sui percorsi terapeutici per migranti…

3 settimane fa
  • Agoral
  • Eventi
  • News

AGORAL3: Minori stranieri non accompagnati tra devianza e integrazione: percorsi di accoglienza all’interno di vissuti difficili

L’iniziativa è un’opportunità fondamentale per approfondire le principali questioni e per fornire strumenti utili a…

4 settimane fa
  • Press

Ali Sissoko – Esperienza di borsa lavoro grazie a FORTE insieme

"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte…

4 settimane fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Quando a casa si parlano più lingue

Esperienze di pluriculturalità e plurilinguismo: quali sono le opportunità e le sfide di crescere in…

1 mese fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Genitorialità in migrazione

Il ciclo formativo “Genitorialità in migrazione”, costruito in collaborazione con Psicologi nel Mondo - Torino…

1 mese fa
  • Senza categoria

Progetto ALI2: un ponte tra Servizi e Comunità per il benessere dei giovani

Percorsi di autonomia e inclusione rivolti alle donne corsi gratuiti, borse lavoro e nuove reti…

2 mesi fa